
In pratica Smart Controller offre la possibilità di decidere quando attivare o meno; il Wi-Fi, il Bluetooth, il GPS, la modalità silenziosa ecc. pianificando in base al luogo e all'ora del giorno. Quante volte ad esempio abbiamo dimenticato di spegnere il Wi-Fi o attivare la modalità Silenzioso in un determinato luogo e un orario preciso della giornata? Grazie a Smart Controller questo non succederà più!
Programma il tuo dispositivo con Smart Controller! Sarà lui a preoccuparsi di attivare o disattivare le funzioni che desideri.
La versione gratuita consente di attivare o disattivare automaticamente Bluetooth, Hotspot, Vibrazione, Rotazione automatica, Sincronizzazione automatica e, tramite permessi di root, risparmio energetico, dati mobili e modalità aereo.
La versione PRO, disponibile al prezzo di € 2,99, permette inoltre di controllare Wi-Fi, luminosità automatica, modalità non disturbare, tema scuro, abilitare Smart Controller automaticamente all'avvio del dispositivo e impostare la frequenza di aggiornamento per l'attivazione del profilo per salvaguardare la batteria del dispositivo.
Smart Controller è disponibile per Android gratuitamente senza acquisti in-app, ma è supportata da annunci pubblicitari, e chiede le autorizzazioni per l'accesso alla posizione e alle informazioni sulla connessione Wi-Fi. L'applicazione è raggiungibile nel Play Store di Google cliccando sul badge che trovate a seguire.
• Bluetooth;
• Hotspot;
• Vibrazione;
• Rotazione automatica;
• Sincronizzazione automatica;
• Risparmio energetico (richiede i permessi di Root);
• Dati mobili (richiede i permessi di Root);
• Modalità aereo (richiede i permessi di Root).
Acquistando la versione PRO è possibile usufruire anche di:
• Wi-Fi;
• Luminosità automatica;
• Modalità non disturbare (Muto);
• Tema scuro: molti utenti infatti preferiscono un’interfaccia scura per salvaguardare la vista, soprattutto durante la notte;
• Abilita all’avvio: sarà possibile abilitare il servizio di Smart Controller all’avvio del dispositivo senza necessariamente avviare l’applicazione;
• Decidere la frequenza di aggiornamento per l’attivazione del profilo in modo da salvaguardare la batteria del dispositivo;
L’applicazione richiede i seguenti permessi:
• Accesso alla posizione;
• Accesso alla rete;
• Accesso al bluetooth;
• Connessione e disconnessione del Wi-Fi;
• Attivazione e disattivazione della sincronizzazione;
• Accesso alla funzione “Non disturbare”;
• Esecuzione all’avvio;
• Modifica delle impostazioni di sistema,
LEGGI ANCHE
Nessun commento:
Posta un commento