Siete degli smanettoni appassionati del modding? Allora Xposed continua ad essere il miglior programma della categoria e, App Settings uno di quei software che possono testimoniare tutta la potenza e l'efficienza di cui dispone questo famoso framework.
Leggi anche: Download APK Sydia v1.3.5. scarichi gratis giochi con i trucchi già attivi, soldi illimitati e acquisti in-app gratuiti
Utilizzando questo programma, è possibile infatti, modificare il comportamento di ogni singola app presente nel sistema Android, persino revocare i permessi quando non ne siamo convinti, come pure tante altre cose ecco alcuni esempi:
- Modificare il valore dei DPI (ingrandire o rimpicciolire l'app)
- Cambiare la grandezza dei soli font
- Possiamo decidere di farla girare in immersive mode / full screen
- E' possibile avere lo schermo sempre acceso quando l'app è in esecuzione (utile con alcuni giochi o player che non lo fanno in automatico)
- Possibilità di impostare l'orientamento predefinito, come pure la priorità delle notifiche
- Eliminare (o forzare) l'app nell'elenco delle app recenti
- Forzare la comparsa del pulsante menu e silenziare l'audio
- Possiamo revocare ogni singolo permesso di ciascuna app ecc ecc
Prestare attenzione, perché è possibile modificare le app di sistema allo stesso modo di quelle utente, e quindi, c'è la possibilità di rendere il sistema instabile, o anche peggio se in qualche modo è stato modificato in maniera avventata dei componenti fondamentali.
Per utilizzare Xposed sono necessari i permessi di root, mentre il modulo App Settings è scaricabile gratuitamente dall'app stessa del framework, opore cliccando il link sotto.
Da non perdere: ApkTrack; ecco il tool XDA che cerca per noi gli aggiornamenti di tutte le app/apk che sono installate sul nostro telefono anche quelle non presenti sul Google Play.
Nessun commento:
Posta un commento