
Root Explorer è senza dubbio fra i migliori file manager disponibili nel Web e presenti nel Play Store; l'ultimo aggiornamento non fa altro che confermare questa convinzione.
Speed Software, lo sviluppatore, ha rilasciato la versione 3.3 la quale porta con sé poche ma importanti novità.
Leggi anche: Calcio e Film gratis! anche in mobilità sul tuo tablet e smartphone Android.
Come l'introduzione della possibilità di accedere alla micro-SD senza i permessi di root con Android 5.0 Lollipop, poiché Google ne ha modificato nuovamente la gestione. Dunque, gli utenti potranno nuovamente accedere in scrittura e modifica a qualsiasi cartella presente nella memoria esterna, senza che ciò renda necessario avere i permessi di root.
Oltre a questo, troviamo una migliore gestione del SE Linux nel menu e nelle proprietà dei file e delle cartelle. .
Descrizione Ufficiale
Root Explorer è il file manager perfetto per gli utenti root. Accesso a tutti i file system di Android (inclusa la cartella dati sfuggente!).
Le caratteristiche includono le schede multiple, il supporto per Google Drive, Box, Dropbox e rete (SMB), visualizzatore del database SQLite, editor di testo, creazione ed estrazione di file zip o tar/gzip, estrazione di archivi rar, selezione multipla, esecuzione di script, ricerca, reinstallazione, autorizzazioni, segnalibri, invio di file (tramite e-mail, bluetooth, ecc), miniaturizzazione delle immagini, visualizzatore binario APK XML, modifica del proprietario/gruppo di file, creazione di collegamenti simbolici, proprietà "Apri con", MD5, creazione di collegamenti.
Accesso completo alla rete: funzione necessaria per accedere alla rete e al cloud. Non ci vengono passate informazioni tramite Internet.
Aggiunta o rimozione di account: funzione utilizzata da Google Drive SDK per aggiungere un nuovo account, se necessario. Gli account esistenti non vengono modificati e non è possibile accedere alle informazioni, eccetto al nome account.
Ricerca degli account nel dispositivo: funzione utilizzata per creare un elenco degli account per accedere a Google Drive.
Sospensione disattivata: funzione utilizzata per non sospendere il dispositivo in modo che le operazioni lunghe non vengano interrotte

Nessun commento:
Posta un commento