
Sicuramente il metodo più sicuro ed efficace per proteggere l'accesso al nostro telefono ed in particolare alle applicazioni, dalle persone curiose, è quello di impostare un blocco schermo protetto da una sequenza o un PIN (come descritto in questo articolo: ), tuttavia questo comporta un'esperienza meno immediata.
Con il modulo Xposed ProtectedApps, invece, è possibile sfruttare la schermata di sblocco sicuro per gestire l'accesso alle app da noi selezionate.
- Come per ogni modulo per Xposed Framework, dopo aver eseguito una corretta installazione dovremo procedere con l'attivazione e il riavvio del dispositivo, subito dopo avremo accesso alla relativa app.
- Qui troveremo la lista delle app installate, che includerà anche quelle di sistema.
- Premendo su una voce, questa verrà aggiunta alla lista delle app protette, visualizzabile grazie all'apposito tasto sulla barra delle azioni.
Una volta scelte le applicazioni da proteggere, possiamo personalizzare come preferiamo grazie alla ben fornita sezione delle preferenze, dove avremo pieno accesso;
- alla gestione delle notifiche,
- dei timeout di blocco e
- del metodo di funzionamento.
Potremo infatti scegliere se utilizzare la schermata di sblocco del dispositivo o un pop-up personalizzato dell'app, oltre che la modalità con cui sbloccare l'accesso tra:
Knock Code
Sequenza
Password
PIN
A completare la scelta di opzioni, troviamo anche la possibilità di cambiare combinazione in base all'orario e un widget per il blocco/sblocco direttamente dalla schermata home.
Insomma se desideriamo bloccare le applicazioni che riteniamo più sensibili per la sicurezza dei dati, senza dover rinunciare ad uno sblocco rapido del dispositivo, il consiglio è di sfruttare le funzionalità offerte da questo modulo.

Nessun commento:
Posta un commento