I navigatori che utilizzano Google Chrome come browser preferito possono stare tranquilli.
Chrome, infatti, fra le sue molteplici funzioni, può essere ottimizzato anche per bloccare automaticamente i siti di phishing e le fastidiose finestre popup.
- Per attivare questa funzione basta accedere al menù Impostazioni/Mostra impostazioni avanzate/Privacy e verificare che sia abilitata la voce Attiva protezione contro phishing e malware.
- Adesso, sempre dal solito menù, cliccare su Impostazioni contenuti e, nella successiva finestra che si apre, cercare la voce Popup e verificare che sia selezionato Non consentire la visualizzazione di popup nei siti.
Ripulire il browser dalle estensioni pericolose e barre indesiderate con il tool ufficiale di Google.
Quando installiamo un software freeware può capitare che questo a sua volta installi (grazie anche ad una nostra disattenzione) su Chrome estensioni e barre di ricerca .
Leggi anche: Chrome; ecco quali sono le estensioni preferite e segrete dagli smanettoni.
Ecco la cura per rimuoverle definitivamente.
- Con il browser Chrome colleghiamoci a questo indirizzo; www.google.com/chrome/srt/ e clicchiamo sul pulsante Download now.
- Accettiamo la licenza d'uso con un clic su Accept and Download e, una volta scaricato il file software_removal_tool.exe, facciamo un doppio clic su di esso per installare il tool di rimozione.
- Una volta aperto, il tool effettuerà subito una scansione del computer alla ricerca di programmi sospetti.
- Nel caso in cui vengano rilevate una o più minacce, verrà visualizzato in una finestra un messaggio con il loro numero.
- Per eliminarle clicchiamo su Remove suspicious program.
- Clicchiamo quindi su Continue per chiudere il tool.
- Verrà automaticamente aperto Chrome e ci verrà chiesto di ripristinare le impostazioni del browser. Per effettuare questa operazione facciamo clic sul pulsante Ripristina.
Nessun commento:
Posta un commento