Ha una grafica pulita e molto colorata, oltre a un'icona semplice e "Material".
E' di una semplicità estrema: non ci sono né impostazioni, né validazioni online, né altro.
Troveremo presenti sette schede affiancate l'una all'altra e tutto quello che dobbiamo fare è leggere le informazioni che ci interessano.
Leggi anche: Gestire da remoto con Android tutti i dispositivi con RemoteShortcuts: il tuo telecomando a portata di Smartphone
Per quanto riguarda la completezza delle informazioni, si può fare qualcosa di meglio: i dati mostrati sono in tempo reale (clock dei core, valori registrati dai sensori, RAM libera e così via), e questo va bene, ma mancano alcuni parametri importanti (presenti in CPU-Z), come; modello e carico della GPU, governor del processore attualmente in uso, ecc.
Insomma, c'è quasi tutto, siamo vicini al top ma non del tutto.

Nessun commento:
Posta un commento